GIUSEPPE TESTA

Scienziato biomolecolare

Giuseppe Testa è scienziato biomolecolare e Direttore del laboratorio di Epigenetica delle Cellule Staminali presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Dopo i suoi studi all’EMBL (European Molecular Biology Laboratory) di Heidelberg e le sue attività scientifiche presso le Università di Manchester e di Harvard, è rientrato in Italia per completare le sue ricerche biomolecolari rivolte alla creazione di “avatar cellulari” allo scopo di studiare, e in non lontano futuro, curare malattie quali l’ autismo e la sindrome di Williams. Gli scienziati del team di Giuseppe Testa usando la tecnica del “disease modeling” – che studia le basi molecolari e le regole di evoluzione delle malattie con lo scopo di mettere a punto strategie terapeutiche sempre più efficaci – hanno condotto studi clinici non più sulle persone ma su un loro modello “esterno”, appunto un avatar, e raccolto risultati importanti – pubblicati su Nature Genetics – e necessari per comprendere i meccanismi alla base delle malattie genetiche.
La frontiera successiva sarà ottenere con lo stesso metodo strutture più complesse di cellule o tessuti, ancora non veri organi ma “organoidi”, per capire ad esempio come funziona la corteccia cerebrale”. Come sostiene Testa “anche in biologia gli scienziati si trovano a rispondere sempre più alle necessità e ai valori espressi dalla società innestandoli nel proprio lavoro”.