
ANNA CAROLINA TORTORA
Innovation Strategy
Anna Carolina Tortora è la più grande di tre sorelle molto diverse la cui cultura e la personalità sono il risultato della loro origine mista (padre italiano e madre colombiana), nonché di un’educazione molto particolare: la famiglia unitissima si trasferì spesso, e negli anni hanno vissuto in 5 paesi diversi (Libia, Colombia, Italia, Canada, Stati Uniti), in 4 continenti diversi. Carolina oggi vive a Londra ed è fidanzata con Luca, un imprenditore italiano.
Carolina era dedita al problem solving sin dalla giovane età: era il tipico bambino che smonta su tutto quello su cui poteva mettere le mani , per capirlo. La sua curiosità e forza di volontà la spinsero fino all’MIT per studiare ingegneria aerospaziale.
Nel corso degli anni però divenne sempre più preoccupata riguardo i problemi ambientali della nostra generazione – ha quindi deciso di contribuire con le sua abilità ed entusiasmo ad aiutare ad appianare le sfide che si presentano man mano che cerchiamo di passare da un mondo inquinante di ieri ad uno alimentato da rinnovabili più pulite. La sua curiosità per tutto ciò che che esiste di nuovo, in combinazione con le sua attenzione riguardo l’ambiente l’ha portata a scegliere il suo attuale percorso di carriera come innovatore nel campo energetico.
Il suo ruolo attuale è quello di Head of Innovation Strategy at National Grid Corporation . La sua missione è quella di favorire la modernizzazione del sistema elettrico del Regno Unito, facendo leva sui nuovi metodi di controllo, nonché le nuove tecnologie e servizi di rete.
Prima di questo, Carolina ha ricoperto la carica equivalente a Roma presso il TSO italiano, Terna Spa, dove, tra gli altri progetti, ha gestito con successo il dispiegamento dei più grandi impianti di Storage ad alta tensione collegati in Europa, un progetto che ha dato sia a Terna SpA che a Carolina un riconoscimento a livello mondiale. Cavalcando questo successo Carolina si è definita una batteria-ninja ed è oggi uno degli oratori più popolari e quotati in materia di batterie e sistemi di storage in combinazione con fonti rinnovabili in Europa.

















