MAX HAARICH

#ricercaartistica #AI #Užupis #interdisciplinarietà

É artista e ricercatore basato a Monaco, è ambasciatore della Repubblica di Užupis, da lui ideata. É direttore dell’Istituto per il Paradosso Applicato della stessa Università di Užupis, critico per riviste come Leonardo della MIT Press e membro del consiglio di amministrazione di conferenze come Ethics x AI. È membro di importanti comitati sull’intelligenza artificiale e l’arte come la European AI Alliance, AI4EU e la Goethe A(I)lliance.

Ha studiato Scienze della Comunicazione alla RWTH di Aachen (Germania) e Pensiero Critico presso la University of the Underground a New York. 

Dopo gli studi, ha svolto ricerche sulla Superintelligenza Artificiale presso il RWTH di Aachen, e ha lavorato come Communication Manager per il principale centro europeo per startup. 

Nel 2019 ha lasciato il lavoro per dedicarsi interamente allo studio di ciò che accade all’intersezione tra arte, tecnologia e società. La sua domanda principale di ricerca è come trasformare il progresso tecnologico in benessere sociale, con particolare attenzione alle tecnologie dirompenti come l’intelligenza artificiale e il Web3.

Max crea concetti, opere d’arte ed eventi per sfidare i paradigmi predominanti ed esplorare idee ancora “impensabili”.